Seleziona una pagina

Ottica Network

otticoesperto.it

Ci occupiamo dei tuoi occhi

In evidenza

News dal mondo dell’ottica

 

Il dottor Piovella e i mulini a vento

Continua la battaglia contro i mulini a vento del presidente della SOI, dott. Matteo Piovella, che, dopo il video dello scorso 26 novembre, torna alla carica con una nuova registrazione pubblicata pochi giorni fa (precisamente il 14 dicembre).
L’obiettivo non cambia come non cambiano le modalità: gettar discredito sulle categorie degli ottici e degli optometristi, allestendo un teatro di vaghe e imprecise speculazioni. “L’attività di ottico non é professione sanitaria’, recita imperiosamente il titolo assegnato al v… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
leggi tutto

Nuovo intervento di Federottica sulla vendita non conforme di occhiali da vista

A seguito di segnalazioni pervenute da diversi nostri associati relativamente alla vendita effettuata da un nuovo operatore commerciale di occhiali a messa a fuoco variabile direttamente all’utente finale, si comunica che Federottica si é prontamente attivata evidenziando allo stesso, e in copia al Ministero della Salute, che tale attività non é conforme alla normativa vigente.

Federottica nel suo intervento ha chiesto alla stessa Società che si conformi alla normativa vigente in quanto tali tipi di vendite fuori dai canali previsti dalla normativa rappresenta, al di là d… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org

leggi tutto

Ministero della Salute: il presidente Soi travisa e cita la nostra nota in modo non corretto

Per il Ministero della Salute non ci sono mai stati dubbi: “L’Ottico é un’arte ausiliaria delle professioni sanitarie, disciplinata dall’articolo 12 del R.D. 31 maggio 1928, n. 1334, e come tale rientra a pieno nella vigilanza del Ministero della Salute (come già chiaramente espresso nella nota del Minsal del 3 ottobre 2018 inviata a SOI, ndr.) ‘.
É uno dei passaggi della comunicazione che Federottica ha ricevuto dal Ministero della Salute, a firma dottoressa Rossana Ugenti (Direttore generale Professioni Sanitarie) in risposta alla richiesta di chiarimenti inv… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
leggi tutto

Nuovi possibili scenari in ambito sanitario per i laureati in ottica e optometria

In un quadro di riforma generale delle professioni di chimico e fisico, la Legge 3/2018 ha istituito la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici.

L’articolo 5, comma 2 della citata Legge, prevede inoltre che tutti i professionisti abilitati che intendano esercitare una professione sanitaria in qualunque forma giuridica, hanno l’obbligo di iscriversi all’Albo professionale di riferimento.

Poichè, per quanto riguarda i Fisici, la classe di laurea L30 (ex classe 25) é la medesima del corso di laurea in Ottica e Optometria, i colleghi laureati in… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org

leggi tutto

Intervento di Federottica a seguito del video Soi

In occasione del 98° Congresso Nazionale della Soi (Società Oftalmologica Italiana), che si é tenuto a Roma, dal 28 novembre al 1 dicembre u.s., é stata distribuita una pubblicazione dal titolo “Ottici, optometristi fuorilegge’. Il contenuto é stato poi divulgato anche sul web attraverso un video.
Il Presidente della Soi – sia nel testo che nel video – riferiva di una comunicazione del Ministero della Salute, da lui ricevuta e successivamente depositata presso i Nas e i giudici.
Federottica si é prontamente attivata nei confronti del Ministero della Salute per ottene… – Leggi il resto della notizia su Federottica.org
leggi tutto